Studiare all'estero​


Il Corso di Laurea in Dietistica offre ormai da parecchi anni ai propri studenti la possibilità di effettuare, nell'ambito del programma ERASMUS, un periodo di studio all'estero riconosciuto dall'Università di Milano come parte del curriculum formativo.
Durante questo periodo di studio all'estero, il Corso di Laurea in Dietistica fornisce agli studenti del II e III anno di corso l'opportunità di frequentare corsi e svolgere attività professionalizzanti o preparare la tesi di laurea.
Il programma di studio o di tesi da svolgere all'estero deve essere concordato prima della partenza con il docente referente o con gli uffici ERASMUS del proprio Corso di Studio e deve essere descritto in modo dettagliato in un documento (Learning Agreement) che deve essere approvato dall'Università di Milano e dall'Università ospitante.
Le sedi universitarie con cui si è stabilita una proficua partnership in questo ambito sono centri di riconosciuto livello internazionale quali l'Universidad de Valladolid (Spagna), l'Instituto Politècnico de Bragança (Portogallo).
Il riconoscimento per lo studio all'estero è pari a 60 crediti per un periodo di un anno, 30 per 6 mesi e 20 per tre mesi.
Per ottenere il riconoscimento gli studenti in ERASMUS devono quindi portare a termine l'intero programma formativo indicato nel Learning agreement e acquisire almeno il 70% dei crediti previsti nel documento.
L'esperienza ERASMUS può rappresentare un momento molto costruttivo del percorso universitario non solo per l'opportunità di uno scambio culturale e linguistico con studenti di altri paesi, ma anche per la possibilità di collaborazioni internazionali durature nel tempo che possono aprire prospettive professionali in Italia e all'estero.
Tutor per la mobilità internazionale e l'Erasmus
Contatti di Ateneo

Erasmus+
Extra Erasmus/Extra-EU  

Ufficio Mobilità Internazionale e per la Promozione Internazionale

Informazioni e appuntamenti:
Contact Center – InformaStudenti

Erasmus+ alla facoltà di Medicina e Chirurgia

Referenti, incontri informativi, colloqui di selezione, graduatorie per gli studenti che vogliono partire per Erasmus+.

Partire con Erasmus+

Consulta il bando, le scadenze e tutte le informazioni su come partecipare ad un Erasmus+ sul portale di Ateneo: come partecipare, il contributo Erasmus, cosa fare prima della partenza, durante il soggiorno e al rientro.

Altre opportunità

Sul portale di Ateneo tutte le opportunità per andare all'estero in mobilità.